AA. VV. "Storie sbagliate"

Storie sbagliate - copertina

“Storie sbagliate” è l’antologia a cura di Ilaria Biondi, Ilaria Negrini e Maria Cristina Sferra alla quale ho partecipato con 5 racconti e una poesia. Questo bel testo tratta di un tema particolarmente duro, quello della violenza di genere, senza mai essere pedante né scabroso.

Sinossi

Il titolo “Storie sbagliate” rinvia alla “deviazione di rotta” dolorosa, lacerante quando non mortifera che subisce l’esistenza dei protagonisti di ogni storia. Storie di violenza psicologica e fisica, declinata in molteplici e aberranti modalità: donne uccise da un maschio dominante, bambine vittime di violenza domestica, giovani figure trattate come meri oggetti sessuali dal branco, che le molesta e le viola, bambine mutilate nella loro femminilità e innocenza, ragazzine costrette a subire indicibili angherie e violenze da donne che le considerano loro proprietà, donne nient’affatto tutelate nei loro diritti alla maternità, vessate da un ambiente lavorativo persecutorio. L’adesione delle autrici al progetto in questione parte dalla condivisione di un principio fondamentale, vale a dire la fiducia nella forza della parola letteraria come strumento di denuncia, di divulgazione e di sensibilizzazione, come atto concreto suscettibile di scardinare o almeno aprire piccole, ma significative falle in meccanismi culturali, lavorativi e sociali, modi di vivere e forme del pensare permeati, spesso in modo subdolo e dissimulato, dalla violenza e dalla violazione dei diritti (femminili in primis). L’antologia è stata strutturata in modo speculare: a ogni racconto (la maggior parte dei quali si richiamano a tragici fatti di cronaca) fa da contraltare una poesia, a esso ispirata. Solo in un paio di casi le forme espressive si invertono ed è il racconto che prende ispirazione da una poesia. Due linguaggi diversi, ma complementari, che cercano ognuno a modo proprio di raccontare l’irraccontabile, l’indicibile che è sotteso a qualsivoglia forma di violenza.

Link d’aquisto:

Prefazione

a cura di Emma Fenu:  https://www.culturalfemminile.com/2020/03/10/sbagliate/

Intervista alle autrici:

https://oubliettemagazine.com/2020/03/11/intervista-di-emma-fenu-a-maria-cristina-sferra-curatrice-dellantologia-storie-sbagliate-sulla-violenza-contro-le-donne/

Recensioni:

Recensione di Pier Bruno Cosso, per Oubliette magazine: https://oubliettemagazine.com/2020/05/15/storie-sbagliate-racconti-e-poesie-a-cura-di-ilaria-biondi-ilaria-negrini-maria-cristina-sferra-il-confronto-con-il-se/

Recensione di Elvira Rossi, per Cultura al femminile: https://www.culturalfemminile.com/2020/05/09/storie-sbagliate-aa-vv/amp/

Recensione di Loriana Lucciarini, per Gli scrittori della porta accanto: https://www.gliscrittoridellaportaaccanto.com/2020/05/recensione-storie-sbagliate-cura-di-ilaria-biondi-negrini-maria-cristina-sferra.html?m=1&fbclid=IwAR3paZSnw45Ei-lCQIaJSklI9Z1zZbUw2NPUV5CAtf2SF75sKcwbF7J3ESU

Altre interviste:

Intervista di Emma Fenu a Maria Cristina Sferra, per Oubliette magazine: https://oubliettemagazine.com/2020/03/11/intervista-di-emma-fenu-a-maria-cristina-sferra-curatrice-dellantologia-storie-sbagliate-sulla-violenza-contro-le-donne/

Presentazioni:

A cura di Maria Cristina Sferra: https://cristinasferra.wordpress.com/2020/05/13/storie-sbagliate-presentazione/

Per l’Associazione licenza poetica : http://www.licenzapoetica.com/2020/05/segnalazione-uscita-storie-sbagliate/?fbclid=IwAR1BBi7Q7hJ2pILbbwwi7Rcrv3bOEDA-mWUfzai8jicIs5fe1NFzJ4uvKLw

Per vedere le mie altre pubblicazioni visita questa pagina: https://quiealtrove.it/category/pubblicazioni/