
“Il ritorno del cavaliere” di Antonia Romagnoli
“Il ritorno del cavaliere” è l’ultimo romanzo pubblicato da Antonia Romagnoli che, questa volta, ci fa viaggiare nel Medioevo, all’epoca della prima crociata. La storia è sempre ambientata nell’amatissima Inghilterra ma siamo ben lontani dall’epoca Regency. Eppure l’autrice riesce a stupire ancora per le sue grandi conoscenze storiche. Prima di entrare nel vivo del romanzo, vorrei […]

Suburra- serie TV o romanzo?
Suburra è una serie TV apparsa su Netfix nel 2017. Il successo è stato immediato e travolgente e, tutti noi fan, aspettiamo con ansia la 3° stagione. Inizio quest’articolo scrivendo della serie TV perchè io ho scoperto dapprima la serie TV e, dopo aver divorato le due stagioni, ho letto l’omonimo romanzo da cui la […]

“Le spose della Luna”di Emma Fenu
Recensione di Serena Pontoriero “Le spose della Luna” è l’ultimo romanzo di Emma Fenu, edito da Officina Milena. L’intreccio si ispira ad un fatto realmente accaduto: nella Sardegna del 1911, una giovane donna, Paska Devaddis, è ingiustamente accusata di omicidio. Per sfuggire ad una giustizia sommaria, la giovane decide di darsi alla macchia nell’entroterra fino […]

“King Kong Theory” di Virginie Despentes
Qualche mese fa un mio amico mi ha regalato il saggio di Virginie Despentes, King Kong Theory, nella sua versione originale, in francese. Non sono solita leggere saggi, non conoscevo l’autrice e il tema del femminismo (stupidamente, lo concedo) lo associo spesso ai romanzi storici, per cui la prima impressione è stata di perplessità. La […]

“La lettera scarlatta” di Nathaniel Hawthorne
“La lettera scarlatta” è un classico della letteratura statunitense, pubblicato nel 1850 da Nathaniel Hawthorne. Esso è ambientato nel 1640 e narra la storia di Hester Prynne, una giovane donna di origine inglese che si è trasferita a Salem, nella Nuova Inghilterra. Hester è sposata in Inghilterra con un uomo più anziano di lei ma […]

“La dama in grigio” di Antonia Romagnoli
“La dama in grigio” fa parte della saga “ghost ladies” pubblicata da Antonia Romagnoli fra il 2016 e il 2019. Il romanzo è ambientato in Inghilterra, in Cornovaglia, nei primi anni del XIX secolo. L’intreccio vede Joanne, una giovane dama di famiglia borghese, costretta dal padre a sposare un uomo facoltoso, molto più vecchio di […]

“Il fuoco” di Gabriele D’annunzio
Considerato letteratura secondaria, “Il fuoco” di Gabriele D’annunzio è un romanzo affascinante. La trama, di per sé, è abbastanza banale e incompleta. Si raccontano gli exploit poetici del giovane Stelio Effrèna, i suoi sentimenti per le donne che lo circondano, e in particolare per Perduta, ed, infine, le sue considerazioni su Wagner. La trama resta, […]

“Il tailleur grigio” di Andrea Camilleri
Ne “Il tailleur grigio” i personaggi principali sono tre: un vecchio impiegato di banca, la sua giovane moglie, Adele, e il suo abito grigio. L’impiegato si innamora perdutamente di Adele, una donna di venticinque anni più giovane, bellissima e sensuale. I due si sposano e il matrimonio sembra filare liscio finché l’uomo decide di andare […]